Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Lo standard più noto al mondo sulla gestione della sicurezza delle informazioni aiuta le organizzazioni, pubbliche e private, a proteggere le proprie risorse informative, vitali nel mondo sempre più digitale di oggi. Il Focus di KNOSSO
Aumentano del 25,7% gli infortuni sul lavoro nel 2022, mentre diminuiscono del 10,7% quelli mortali.
Il 16 Febbraio 2023 si è tenuto il Convegno "THE DAY BEFORE A CYBERSECURITY ATTACK" organizzato dal Corso in Management delle Transizione Digitale dell'UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA - UER. Abbiamo avuto il privilegio di essere tra i promotori insieme ad Assoinnovazione e innanzitutto porgiamo i più cordiali ringraziamenti al Magnifico Rettore dell'Università Europea di Roma Padre A. Pedro Barrajón Muñoz che ci ha ospitato nello splendido Auditorium GIOVANNI PAOLO II e alla Prof.ssa Matilde Bini, Ordinario di Statistica Economica, Direttrice del corso in Management delle Transizione Digitale dell’UER.
Ringraziamo, con sincero riguardo, tutti coloro, tanti, che in presenza e in streaming hanno voluto partecipare a questo importante appuntamento di discussione che ha visto protagonisti l'Università, le Istituzioni, la Pubblica Amministrazione e le Imprese private.
Ringraziamo, onorati, gli eccellenti e autorevoli Relatori che hanno impreziosito con i loro puntuali e competenti speech, il seminario.
KNOSSO ringrazia in modo particolare per aver accettato il nostro invito, il Generale di Corpo d’Armata Franco Federici, Consigliere Militare del Presidente del Consiglio dei Ministri e il Generale di Brigata Davide Pilatti, Comandante delle Trasmissioni, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano - Italian Army, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino.
Infine, ma non certo per ultimo, un grazie al caro amico Felice De Pascale, docente e autentico esperto delle materie discusse, con il quale ci lega un rapporto antico sia umano che professionale, il quale è stato il vero ispiratore dell'evento.
#cybersecurity #management #THEDAYBEFOREACYBERSECURITYATTACK #MOSAI #resilienza #riskmanagement #competenze
Il Focus di KNOSSO® sulla Compliance che non è semplicemente un termine inglese, ma un metodo sempre più essenziale per le Organizzazioni sia pubbliche che private.
Corruzione e illegalità sono una vera e propria degenerazione non solo economica ma spirituale e morale, una depravazione, il totale abbandono della dignità e dell'onestà. Sono di fatto la massima attività criminale, tolto l’omicidio, verso la collettività tutta.
Il Focus di KNOSSO® su come riconoscerle e ostacolarle.
Dalla Golden Share al Golden Power.
Il Focus di KNOSSO® sul potere di veto che un Governo può esercitare su ogni delibera, atto e operazione dell’assemblea o degli organi di amministrazione delle Imprese, pubbliche e private, operanti in settori di rilevanza strategica per il sistema Italia.
Il focus di KNOSSO su racket ed usura.
Attività criminali volte ad estorcere denaro in cambio della "protezione".
L’ “altrove” è arrivato.
Dalla pandemia alla guerra, come cambia la società.
In occasione del 20° Anniversario dell’entrata in vigore della Legge 231/2001, l'Associazione KNOSSO® Knowledge for a Safe and Secure Organization
affronta il tema della legalità in generale e della lotta alla corruzione con lo studio "Legalità E' Impresa"
Studio sull’Emergenza COVID-19 per essere resilienti ai rischi di oggi e prevenire quelli futuri.
Intesa per promuovere la sicurezza dei servizi digitali.
Roma, 21 Febbraio 2020
Un accordo di collaborazione è stato siglato a Roma tra le associazioni Italian Digital Revolution e KNOSSO, associazione nata per diffondere la cultura della sicurezza e della legalità intesa come conoscenza e presidio di protezione dei beni tangibili di una organizzazione pubblica o privata.
Iscriviti per ricevere notizie sui prossimi eventi.
Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie.